Zur Vertiefung
Anniversario a Soletta
Il Servizio visite e accompagnamento compie 20 anni
20 anni di attività del Servizio visite e accompagnamento della Croce Rossa del Cantone di Soletta – 20 anni all’insegna dell’umanità.
Nel 1997, con l’introduzione del Servizio visite e accompagnamento, la CRS rispose a una necessità crescente nella popolazione svizzera. Sempre più anziani, disabili e malati vivevano infatti nell’isolamento e soffrivano di solitudine. Per venire incontro alle loro esigenze la CRS decise quindi di lanciare tale prestazione, grazie alla quale dei collaboratori volontari accompagnavano persone svantaggiate a fare delle passeggiate o a degli eventi, leggevano per loro e le ascoltavano. Già a quei tempi il servizio non includeva le cure corporali e i lavori domestici.
Continuità nella prestazione
Anche 20 anni dopo, i nostri volontari continuano a recarsi al domicilio di persone anziane, disabili e malate, le accompagnano per una visita al museo o a fare una passeggiata nel bosco oppure si intrattengono con loro e bevono insieme un caffè. I volontari della Croce Rossa hanno tempo da dedicare loro e la necessaria disponibilità per ascoltarle.
Che cosa è cambiato?
«Negli ultimi anni questo compito è diventato sempre più complesso e va oltre la semplice visita e accompagnamento», dice Mario Wüthrich, responsabile del progetto del Servizio visite e accompagnamento dell’associazione cantonale CRS di Soletta. «Tanti anziani abitano lontano dalla propria famiglia e spesso questo si traduce in isolamento sociale. Oggigiorno i rapporti di vicinato non sono più così solidali come 20 anni fa e i volontari svolgono compiti che prima si assumevano i familiari o i vicini di casa. Per esempio aiutano persone ipovedenti a separare i vestiti secondo il colore».
Una prestazione anche per malati di demenza allo stadio iniziale
Da circa tre anni offriamo il Servizio visite e accompagnamento anche a persone affette da demenza allo stadio iniziale. Si tratta di visite che comportano una certa difficoltà e per questo i nostri volontari vi si preparano con una formazione specifica. Inoltre durante il loro impegno vengono seguiti da un collaboratore della CRS.
Grazie di cuore!
20 anni all’insegna dell’umanità! È il momento di dire «grazie» a tutti i volontari che si adoperano per la CRS e ovviamente anche ai beneficiari del nostro aiuto, per la fiducia che ci dimostrano ogni giorno.
Il Servizio visite e accompagnamento viene offerto dalle seguenti associazioni cantonali:
- Argovia
- Berna
- Basilea Campagna
- Basilea Città
- Friburgo
- Ginevra
- Lucerna
- Neuchâtel
- Nidvaldo e Obvaldo
- San Gallo
- Sciaffusa
- Soletta
- Svitto
- Turgovia
- Ticino
- Uri
- Vaud
- Zugo