Da sapere
Lancio della piattaforma «Vecchiaia senza violenza»
Picchiate, maltrattate, minacciate o trascurate: in Svizzera si stima che 300 000 persone anziane e bisognose di cure siano vittime di violenza. Un quinto di loro ha più di 65 anni (fonte: SRF).
Per fornire rapidamente aiuto e consiglio ad anziani, ai loro cari e ad altre persone interessate è stata lanciata la piattaforma «Vecchiaia senza violenza». Il portale nasce dalla collaborazione dei tre operatori elencati di seguito, attivi nella prevenzione dei maltrattamenti nei confronti degli anziani in Svizzera:
- Die Unabhängige Beschwerdestelle für das Alter UBA (nella Svizzera tedesca)
- alter ego (nella Svizzera romanda)
- Pro Senectute Ticino e Moesano (nella Svizzera italiana)